iOs 10 porta con se tante novità, alcune molto interessanti, altre un po meno. Oggi però voglio parlarvi di una funzione che Apple ha introdotto in tutti i dispositivi aggiornabili ad iOS 10 che a parer mio è davvero molto utile. Questa funzione consente di eliminare le applicazioni di sistema, come ad esempio l’applicazione Musica, Meteo, Calendario e molte altre. Qualsiasi applicazione di sistema che è stata rimossa può essere installare nuovamente in qualsiasi momento, quindi se hai disinstallato un applicazione e in un secondo momento ti accorgi che ti sarebbe servita, puoi installarla semplicemente attraverso l’applicazione App Store.
Disinstallare un applicazione di sistema è molto semplice, ecco come fare:
Come distillare applicazioni di sistema su iPhone e iPad
1) Individua l’applicazione di sistema che vuoi eliminare sul tuo iPhone o iPad.
![unnamed (5)](http://www.pensaremac.it/wp-content/uploads/2016/11/unnamed-5.jpg)
2) Una volta che l’hai travata, fai un Tap and hold (cioè tocca e mantieni premuto) sull’applicazione che vuoi disinstallare, apparirà una (X) in alto a sinistra all’icona dell’applicazione.
![unnamed (6)](http://www.pensaremac.it/wp-content/uploads/2016/11/unnamed-6.jpg)
3) Clicca sulla (X), ti si aprirà una finestra che ti chiederà se desideri confermare la rimozione dell’applicazione di sistema dal tuo dispositivo. Clicca quindi su “Rimuovi” per rimuovere l’applicazione.
![unnamed (7)](http://www.pensaremac.it/wp-content/uploads/2016/11/unnamed-7.jpg)
4) Puoi ripetere questa operazione per tutte le applicazioni che desideri eliminare.
Le applicazioni di sistema che avrai eliminato, spariranno dalla schermata Home e diventeranno inutilizzabili almeno che non le installerai nuovamente sul tuo dispositivo.
![unnamed (8)](http://www.pensaremac.it/wp-content/uploads/2016/11/unnamed-8.jpg)
Per re installare l’applicazione che hai eliminato, ti basterà cercarla sull’applicazione APP Store e successivamente cliccare sulla nuvoletta a destra dell’applicazione che hai disinstallato.
![unnamed (9)](http://www.pensaremac.it/wp-content/uploads/2016/11/unnamed-9.jpg)
Ps. Alcune applicazioni di sistema non si possono rimuovere dal proprio iPhone o iPad, alcune di esse sono ad esempio le applicazioni Impostazioni, Messaggi, Telefono, Safari, Orologio, Foto, Salute, App Store, e la Fotocamera. Se desideri nascondere una di queste applicazioni puoi farlo inserendole in una cartella o spostandole in una nuova schermata Home.
Discussione su questo post